Giardino di una villa fronte laguna – Lido di Venezia

Un’elegante villa liberty fronte laguna, affacciata sull’isola di San Lazzaro degli Armeni, è stata oggetto di un importante intervento di restauro, che ha interessato l’intero edificio, estendendosi poi al verde circostante. Il giardino circonda la casa, aprendosi ad ovest in una spettacolare vista sulla laguna di Venezia.

Per questo progetto e-Gardening si è affidata alla creatività dell’architetto Simona M. Favrin – FavrinDesign, la quale ha ideato un intervento di restyling completo, in armonia con il contesto architettonico e paesaggistico, per offrire un giardino elegante e funzionale, fortemente vivibile, che dialogasse con le bellezze della laguna e riflettesse il suo alto valore estetico nell’intero complesso.

La progettazione paesaggistica ha guidato il ridisegno complessivo del verde, con l’eliminazione di alcune piante e l’inserimento di nuove essenze arboree, accuratamente scelte grazie al supporto dell’esperta in piante ornamentali, Anna Paradisi, in base a criteri di qualità ornamentale, coerenza con l’ambito naturale e culturale di inserimento, parametri agronomici, ecologici, funzionali, di adattabilità al sito ed ai requisiti di manutenzione.

Il ridisegno del lato Nord e del percorso che unisce l’accesso pedonale all’accesso acqueo dalla laguna, è partito dalla preesistenza, con l’eliminazione di alcune Trachicarpus Fortunei esistenti, cresciute spontaneamente in maniera disordinata e scomposta durante gli anni di abbandono dell’abitazione, sottraendo luminosità e ariosità a questo lato dell’abitazione, già penalizzata dall’esposizione a nord. In questo modo si è data una maggiore luminosità e ariosità alla casa, nonché allargato la profondità del viale principale d’ingresso.

La composizione è stata arricchita con Hydrangea arborescens Annabelle abbinata a Persicarie a spighe rosa, in fioritura per tutta l’estate fino al gelo, riproposta cromaticamente nei fiori di Erigeron Karviskianus, dall’effetto leggero ed etereo, in contrapposizione alla tappezzata di grigio uniforme e formale del Cerastium tomentosum.

Anche il filare di Trachicarpus Fortunei, lungo il lato est, è stato sfoltito per permettere alle palme di avere un maggiore e più ampio spazio a disposizione per la crescita e, al tempo stesso, per consentire una maggiore illuminazione e visibilità della dimora dal lato rivolto alla via principale di accesso.

La recinzione verso strada è stata schermata con una siepe allestita in Hedera verde Helix Chicago a foglia piccola, alternata a piante di rosa Rambler New Dawn, scelte per alleggerire e dare movimento e luce al muro verde.

La zona parcheggio auto, presente nel lato Sud, è stata schermata visivamente con una siepe divisoria bassa composta da Miscanthus sinensis Morning Light, una graminacea dalle foglie variegate in bianco, elegante e classica, in linea con il contesto della villa, affiancata da macchie di Aster Montecassino dai minuscoli fiori bianchi.

Due sono gli alberi pensati come protagonisti del lato sud del giardino, entrambi tra le specie predilette nella piantumazione arborea delle ville storiche venete, e scelti per affiancare il Pittosporum tobira esistente, che è stato mantenuto mediante una ricomposizione armonica delle masse verdi: Melia Azedarach, chiamato storicamente “albero dei rosari” e Sophora Japonica, scelta per dominare il giardino schermando la vista verso l’edificio limitrofo.

Unasiepe mista alternata di Osmanthus aquifoleum e Viburnum Lucidum scherma il lato strada, alternando due tipi di fogliame in contrapposizione - la foglia ruvida scura ed appuntita dell’Osmanthus e la foglia chiara, liscia e lucida del Viburnum - creando un’interessante alternanza di chiaroscuri nella gamma comune dei verdi. Davanti alla siepe mista sono stati inseriti degli elementi di passaggio, progettati per armonizzare il passaggio tra prato e siepe ed aumentare l’effetto di profondità: Cornus Flaviramea dall’effetto ornamentale in pieno inverno e Viburno Mariesii completati da una tappezzata di Anemoni japonica dall’elegante fioritura bianca.

 

Il lato Ovest, affacciato sulla laguna, è stato lasciato libero, per permettere la più ampia vista sul magnifico panorama. Per questa zona è stata prevista un’aiuola di aromatiche, realizzata recuperando le aromatiche esistenti, integrate e arricchite con essenze miste come Helicrysum italicum, Echinacea white swan e Lavanda hydecote blue, che danno un tocco di colore al giardino con punte di rosa, giallo e viola.

 

Le graminacee, con il loro portamento elegante e lieve, completano la composizione e rendono il giardino ancor più dinamico e libero: le lunghe spighe dal portamento arcato dei Pennisetum orientale dialogano con le sottili foglie di Stipa tenuifolia, in un costante cambiamento, che segue il tempo e le stagioni.

 

Il progetto ha interessato tutta l’area esterna, con riprogettazione dei percorsi pavimentati del giardino e la sistemazione dell’area dedicata a parcheggio.

I percorsi pavimentati nel giardino sono stati realizzati con elementi in pietra artificiale cromaticamente accordati alle strutture del villino. Gli stessi elementi, posati direttamente su sabbia, sono stati utilizzati sia per i camminamenti che si addentrano nelle aree verdi a prato che, in spessori differenti e quindi carrabili, per la pavimentazione dell’area dedicata a parcheggio, garantendo così la massima permeabilità del terreno.

Un tappeto erboso in rotolo ha completato la progettazione. Un innovativo impianto di irrigazione, gestibile e monitorabile da app, consente la più efficiente irrigazione del giardino con un minor utilizzo delle risorse idriche. A completamento dell’intervento è stato progettato e realizzato un impianto perimetrale Mistaway per la disinfestazione automatica delle zanzare, con centralina Gen III, ugelli per la nebulizzazione e kit di controllo da remoto.

Location

Lido di Venezia (VE)

Anno Creazione

2020/2021

Designer

Simona M. Favrin

Categoria

Privato, Landscaping, Irrigazione

Progetti Correlati

Scopri i progetti similia a Giardino di una villa fronte laguna – Lido di Venezia

Landscaping
Privato
Roof Garden
Jesolo (VE)

Roof Garden - Residence Drago

Giardino Pensile realizzato in Piazza Drago - Jesolo

Scopri il Progetto
Landscaping
Privato
Roof Garden
Jesolo (VE)

Giardino In Grigio - Casabianca Cafè

Giardino Pensile realizzato con un sistema di drenaggio dell’acqua e un impianto di sub-irrigazione automatico.

Scopri il Progetto
Acqua
Landscaping
Privato
Mercenasco (TO)

Giardino d'Acqua - Garden Peraga

In collaborazione con l'Architetto Simona M. Favrin, abbiamo integrato il progetto del noto Vivaista e cultore del Paesaggio Ivano Garbuio.

Scopri il Progetto
Landscaping
Acqua
Privato
Jesolo (VE)

Paesaggio d'Acqua - Villaggio Marzotto

Il Villaggio Marzotto a Jesolo è uno dei parchi vacanza più belli, ariosi e leggeri del territorio veneziano.

Scopri il Progetto
Privato
Irrigazione
Landscaping
Jesolo (VE)

Giardino di Villa Privata, Jesolo

Il giardino privato di una villa a Jesolo (VE)

Scopri il Progetto
Landscaping
Privato
Irrigazione
Italia

Progetto Frida's Garden

Per questo nuovo progetto l’arch. Flavia Pastò trae ispirazione da una foto degli anni ‘50 che ritrae la pittrice messicana Frida Kalo nella sua casa

Scopri il Progetto
Privato
Landscaping
Irrigazione
Jesolo (VE)

Giardino di una bifamiliare – Jesolo (VE)

Un gioco di natura e colori a contorno di una moderna abitazione

Scopri il Progetto
Landscaping
Irrigazione
Privato
Jesolo (VE)

Giardino di una villetta privata – Jesolo (VE)

La graminacea ornamentale come protagonista del progetto

Scopri il Progetto
Landscaping
Acqua
Strutture Ricettive
Pubblico
Cavallino - Treporti (VE)

Acqua e Vetro - Marina di Venezia

Il Camping Marina di Venezia è un centro vacanza Open Air tra i più grandi e prestigiosi d’Europa. Situato sul litorale di Cavallino Treporti – Venezia, è una realtà sempre all’avanguardi...

Scopri il Progetto
Landscaping
Pubblico
Cavallino - Treporti (VE)

Giardino Mediterraneo - Chiesa di San Francesco d'Assisi

Progettazione e realizzazione dello spazio verde esterno di una chiesa della parrocchia di Cavallino - Treporti.

Scopri il Progetto
Irrigazione
Pubblico
Strutture Ricettive
Landscaping
Cavallino - Treporti (VE)

Progetto di Landscaping - Campeggio Scarpiland

Progetto di Landscaping e sua realizzazione per il Campeggio Scarpiland di Cavallino - Treporti.

Scopri il Progetto
Pubblico
Strutture Ricettive
Irrigazione
Landscaping
Cavallino-Treporti (VE)

Consulenza - Campeggio Mediterraneo

e-gardening ha avviato un servizio di consulenza per la manutenzione e la cura di tutti gli spazi verdi della struttura

Scopri il Progetto
Irrigazione
Pubblico
Strutture Ricettive
Mestre (VE)

Impianto di irrigazione - Via Cà Marcello

Progettazione e realizzazione di un impianto di irrigazione automatico ed ecologico.

Scopri il Progetto
Pubblico
Strutture Ricettive
Irrigazione
Cavallino-Treporti e Jesolo

Il benessere dell’habitat turistico open-air

Progetto di consulenza nei camping di Cavallino Treporti e Jesolo, Venezia

Scopri il Progetto

Contattaci subito per una consulenza

Hai bisogno di una consulenza o di realizzare un giardino?

I Contatti I Progetti